VISITE GUIDATE ED ESCURSIONI IN
TUSCIA - MAREMMA
Una terra meravigliosa tra Toscana, Umbria e Lazio

Le guide Thesan organizzano attività di trekking, educazione ambientale, laboratori didattici e visite guidate.
Siamo presenti sul territorio da quasi venti anni, in cui al "fondatore" dell'Associazione Pietro e a Lorena, si sono aggiunte le "nuove leve" Elisa e Marianna.La particolare conoscenza del territorio della Tuscia-Maremma, frutto di una lunga esperienza sul campo e dell'unione di diverse competenze, ha permesso di creare una serie di visite che vanno oltre la normale attività escursionistica: visite guidate con percorsi sensoriali, visite notturne, visite in lingua, visite acquatiche con percorsi "dentro" il fiume Fiora, adatte a scolaresche e famiglie, nell'arco di tutto l'anno. Laboratori didattici, degustazioni, visite esclusive in monumenti altrimenti chiusi al pubblico, completano l'offerta. Si tratta di vere e proprie "esperienze" nella realtà locale, che non si dimenticano.
Siamo presenti dal promontorio dell'Argentario (Laguna di Orbetello) alla Valle protetta del Treja (alle porte di Roma), dal Monte Amiata al Lago di Bolsena, dai siti archeologici di Vulci e Tarquinia, sul Tirreno, fino a Civita di Bagnoregio al confine umbro, passando dalle necropoli e boschi della Tuscia rupestre viterbese.
Le escursioni, tutte accessibili ad un pubblico eterogeneo, sono volte ad illustrare le peculiarità di questa terra dove siti storico-archeologici di inimmaginabile bellezza sono immersi in una natura ancora selvaggia.PUNTO DI RIFERIMENTO PER LA VIA FRANCIGENA nell'alto Lazio,Thesan Terre etrusche ha creato inoltre una rete di strutture che offrono ai pellegrini ospitalità lungo il cammino e servizi di assistenza, informazione e trasporto bagagli.
SIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE PER PROGRAMMI PERSONALIZZATI e per farvi conoscere la meravigliosa terra degli Etruschi dove ci muoveremo tra borghi e città, tra boschi e fiumi a piedi, con andamento rispettoso e consapevole. Organizziamo ogni settimana delle escursioni alle quali vi potete prenotare ai nostri contatti.
Per rimanere in contatto con noi ed essere aggiornati su tutti gli eventi scrivete una mail a trekkingthesan@gmail.com oppure collegatevi alla nostra pagina Facebook cliccando su:
THESAN TERRE ETRUSCHE
Commenti
Posta un commento