Un cammino a tappe, sulle orme dei briganti
Camminiamo lungo il confine con la Toscana, dai freschi boschi dell’alta Tuscia, alla costa degli Etruschi, avventurandoci in questa terra di confine che per millenni è stata definita amara. I percorsi che proponiamo sono 5. Alloggiamo in antiche locande e gustiamo cibi gustosi come i loro nomi. Ci attendono borghi medievali, fiumi vivi e ricchi, l’impenetrabile Selva del Lamone, gli Etruschi e i loro misteri, il tufo, bellezza antica di questa terra, animali bradi, sullo sfondo di spazi immensi e di una quiete della natura mai del tutto silenziosa. I gruppi già costituiti di almeno 6 adulti possono prenotare una delle sigole tappe, durante tutto il corso dell'anno. Se necessitate di consigli per il pernottamento saremo lieti di indirizzarvi. Al trekking può essere associato anche un approfondimento in Museo o la visita guidata nei centri storici. Contattateci per saperne di più!
🚩 Latera - Mezzano 4h - km 10
Partiamo da Latera, gioiello medievale dove il
tempo si è fermato. Attraverseremo monumentali boschi di marroni e, poi,
discesa alla caldera di quello che fu un vulcano. Arrivo sul Lago di
Mezzano e sistemazione per la notte.
🚩 Lago di Mezzano - Farnese 7h - km 16
Ancora fuori dal mondo. Boschi, altipiani,
bestiame al pascolo, come antichi fuorilegge percorriamo
sentieri dimenticati. Costeggiando L'immensa Selva del Lamone, rifugio
eletto dal brigante Tiburzi ci accoglie col suo respiro. Notte in
ostello a Farnese, cena in locale tipico.
🚩 Farnese - Castro 7h - km 14
Dal centro storico ci incamminiamo per strade
sterrate arriviamo ai colombari, alle tombe etrusche ed alle inaspettate
Vie cave, il misterioso mondo di questo antico popolo ci avvolgerà.
Pasto Maremmano con prodotti del territorio a km. 0 La città fantasma di
Castro, solitaria, emerge dal bosco. Notte e cena in agriturismo.
🚩 Castro - Vulci 6h - km 15
La Maremma con gli immensi spazi, i fiumi
limpidi, le macchie ombrose, i silenzi della natura. Il
maniero solitario, che da millenni domina il nulla, ci accoglie con
le scroscianti acque che lo circondano. Notte in agriturismo.
🚩 Vulci 4h - km 8
E' l'antica città
stato, che dominava il territorio dalla costa al lago di Bolsena, oggi
grande Parco archeologico ambientale. Qui la storia millenaria si fonde
nella terra che fu definita amara. Partenza nel pomeriggio.
Trasferimento a Montalto di Castro.
INFO E PRENOTAZIONI
INFO E PRENOTAZIONI
Cell. +39 3494409855
LISTA ATTREZZATURA CONSIGLIATA:
trekkingthesan@gmail.com
-scarpe da trekking
-giacca a vento
-mantella da pioggia o K-Way buono
-cappello
-borraccia
-un cambio di biancheria
-un cambio completo abiti
-zaino
La lista completa sarà inviata dopo l'iscrizione.
Incontri: Il lago di Mezzano
- Necropoli, colombari e vie Cave - Il tufo, roccia vulcanica - La
città fantasma di Castro e la città stato di Vulci - Il Brigante
Tiburzi. Istrici, cinghiali, caprioli
Si cammina su stradine sterrate e su sentieri senza difficoltà tecniche.
Notti: se necessitate di pernottare vi possiamo indirizzare verso ostelli, B&B, agriturismi.
Pasti: pranzi al sacco, cene in ristorante/agriturismo.
Sapori tipici: patate,
fagioli,lenticchie, marroni e ceci; acquacotta, zuppe, spaghetti cacio e
pepe, riso con cicoria, finocchio selvatico e mentuccia, tozzetti alle
nocciole.
Difficoltà: 2 su 4. Si tratta di
un viaggio itinerante con zaino sulle spalle. I dislivelli sono minimi,
le percorrenze medie. Prepararsi con un po’ di allenamento alle
lunghezze indicate.
COSTI INDICATIVI
Spese previste: € 250,00. Da portare con sé per mangiare e dormire. Sono calcolate accuratamente, tuttavia suscettibili di piccole variazioni in più o meno legate a variazione prezzi ed al comportamento del gruppo. La quota non comprende ingressi a musei e aree archeologiche con biglietto.
E’ previsto un servizio di trasporto bagagli per tutta la durata del cammino al costo di € 5.00 pax day. Minimo € 20.00 day.
Servizio guida: € 130,00, assistenza h 24, assicurazione R.C., segreteria.
Spese previste: € 250,00. Da portare con sé per mangiare e dormire. Sono calcolate accuratamente, tuttavia suscettibili di piccole variazioni in più o meno legate a variazione prezzi ed al comportamento del gruppo. La quota non comprende ingressi a musei e aree archeologiche con biglietto.
E’ previsto un servizio di trasporto bagagli per tutta la durata del cammino al costo di € 5.00 pax day. Minimo € 20.00 day.
Servizio guida: € 130,00, assistenza h 24, assicurazione R.C., segreteria.
Costo escursione giornaliera € 25.00
Commenti
Posta un commento