GLI EREMITI CHE VISSERO NEL TUFO
Lungo le selvagge sponde del fiume Fiora, sono scavati nella roccia incredibili
costruzioni medioevali. Visita storico naturalistica nella Maremma selvaggia.
Difficoltà: facile Durata: 4/5 ore
Costo adulti € 15.00 ragazzi € 6.00 Bambini dai 7 anni in su.
GIORNO: domenica 24 gennaio 2021
TREKKING DELLA RUPE DI CIVITA DI BAGNOREGIO
Un anello storico naturalistico intorno alla città che muore Civita.
La storia, la natura, gli Etruschi il medioevo, un itinerario agreste partendo
da Lubriano, la più bella vista di Bagnoregio, per la Valle dei Calanchi e ritorno.
Difficoltà: medio – Durata: 4/5 ore
Costo adulti € 15.00 ragazzi € 6.00
GIORNO: sabato 30 gennaio 2021
VULCI LA METROPOLI ETRUSCA, IL PARCO ARCHEOLOGICO
La monumentale Tomba François col suo grande dromos ed il tumulo della Cuccumella le
maggiori tombe etrusche a seguire visita a quella che fu una della principali città
Etrusche situate sul fiume Fiora è ora un bellissimo parco storico. Il Criptoportico, i
mosaici Romani, i ninfei, le terme ed altri interessanti reperti ci fanno vivere l’impero
Romano.
Difficoltà: facile Durata: 4/6 ore
Costo adulti € 16.00 , ragazzi € 7.00
GIORNO: domenica 7 febbraio 2020
TREKKING URBANO BOLSENA E IL SUO LAGO
Gli etruschi ed i romani, il medioevo ed i fiori. Una passeggiata tra storie e natura dai
mosaici alle erbe commestibili, dalla Via Francigena al castello, alle limpide acque del
Lago.
Difficoltà: facile Durata: 4 ore
Costo adulti € 15.00 ragazzi € 6.00
GIORNO: domenica 14 febbraio 2021
TREKKING URBANO A PORTO ERCOLE
Nei secoli scorsi gli Spagnoli hanno lasciato indelebili tracce costruendo le Fortezze a
picco sul mare. Dai sentieri immersi nella vegetazione odorosa, saliremo fino al borgo
antico, vero scrigno di medioevo.
Difficoltà: medio – facile Durata: 4 ore
Costo adulti € 15.00 ragazzi € 6.00
GIORNO: sabato 20 febbraio 2021
ANELLO CAPO D’UOMO
Cammineremo su stradine e sterrati del Monte Argentario, si sale verso Capo d’Uomo e
il panorama cambia: la gariga si staglia a picco sul mare turchese. Sullo sfondo le isole di
Giannutri, Giglio e Montecristo. I ruderi della torre dominano un paesaggio che spazia
per 360°.
Difficoltà: medio Durata: 4 ore
Costo adulti € 15.00 ragazzi € 6.00
GIORNO: domenica 21 febbraio 2021
PITIGLIANO E LE VIE CAVE
Intorno ai principali centri Etruschi si trovano inusuali percorsi stradali scavati
direttamente nel tufo. Le “Tagliate” sono state per secoli le uniche vie di accesso a
Pitigliano, si prosegue fino alla cascata sul fiume Lente.
Difficoltà: medio – facile Durata: 4/5 ore
Costo adulti € 15.00 ragazzi € 6.00
GIORNO: domenica 7 marzo 2021
TREKKING URBANO A SUTRI
La porta dell’Etruria, citta Falisca, Etrusca, Romana e medievale nasconde angoli di
natura ricchi di reperti archeologici. Le Vie cave, le tombe rupestri e l’anfiteatro per
un viaggio temporale di rara bellezza.
Difficoltà: facile Durata: 4 ore
Costo adulti € 15.00 ragazzi € 6.00
Commenti
Posta un commento